A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Marco Sani ha scritto un libro che verrà presentato in biblioteca sabato 12 aprile, alle ore 17.
L’autore a sostegno dell'”omicidio politico”, cita stralci di atti giudiziari e delle commissioni parlamentari che avvalorano le indagini che Pasolini stava facendo e che voleva trasferire sul suo ultimo “romanzo” Petrolio. Sostiene la tesi che si sia voluto far tacere una voce dissenziente così potente, cercando altresì di mistificare la sua morte con uno squallido comportamento da esecrare (così come la stampa nazionale aveva etichettato l’episodio). Il tentativo non è riuscito e oggi siamo qui per onorarne l’immagine che ancora vive nella sua opera.
Dialoga con l’autore Vico Vicenzi.