cerca un libro
cerca un dvd
3 giugno, ore 18,30 “I confini di roma e Veio e la storia delle saline di Maccarese” a cura dell’archeologo Alessio De Cristofaro
Venerdì 3 giugno alle ore 18,30 l’archeologo Alessio De Cristofaro della Soprintendenza speciale di Roma, Responsabile dei Municipi XI e XIII, ci parlerà dei suoi studi su “I confini tra Roma e Veio e la storia delle saline di Maccarese”. Biblioteca Gino Pallotta...
“Trent’anni di BARAZOKU: il ruolo della rivista nella formazione di una comunità omosessuale in Giappone” di LORIS USAI. Mercoledì 25 maggio, alle ore 18
"Trent’anni di BARAZOKU: il ruolo della rivista nella formazione di una comunità omosessuale in Giappone" di LORIS USAI Ed. Asterisco. Presentazione del libro di Loris Usai mercoledì 25 maggio, alle ore 18, in biblioteca (viale della Pineta 140, Fregene) Conduce...
Visita guidata al quartiere Testaccio con Sandro Polo: 28 maggio, ore 10
Lo storico dell'arte Sandro Polo ci accompagnerà alla scoperta del quartiere Testaccio sabato 28 maggio. L'appuntamento è fissato alle ore 10, in via Caio Cestio 6, presso il Cimitero acattolico. Il costo è di 10 euro comprensivi di cuffiette auricolari. In via...
Gruppo di Lettura: 26 maggio, ore 18 “CIRCE” di Madeline Miller. Il nostro GdL compie un anno!!!!
Il libro scelto dal Gruppo di Lettura per l'incontro di giovedì 26 maggio, alle ore 18, è CIRCE di Madeline Miller. Come sapete si può partecipare al GdL anche senza aver letto il libro, e non è necessario intervenire. Prenotare: bibliofregene@libero.it Piccoli Gruppi...
Marta Albertini, 23 aprile, ore 18, presenta “Una genealogia ritrovata: la moglie, la figlia, la nipote di Tolstoj si raccontano”
Come accade da secoli, la Storia racconta le vicende degli uomini, mentre le vite delle donne rimangono nascoste fino a quando qualche volonteroso riesce a togliere il velo che le ha oscurate per anni. Ecco allora che queste donne esplodono con vigore e riemergono...
Ti regalo un libro!!!!!
E’ partita la proposta “Ti regalo un libro!”: fino al 31 maggio 2022 per ogni libro acquistato nell’Edicola di Valeria, in Viale Nettuno 155, la Biblioteca Gino Pallotta offrirà in omaggio un secondo libro! L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto “Città che legge”...

Box per restituzione dei Libri
Alla destra dell’ingresso di viale della pineta troverete un box giallo che permette di restituire …
ORARI di APERTURA
lun. mer. ven. sab.
17,00 - 19,30
gio. 9,30 - 12,30
16 settembre - 31 maggio
lun. mer. ven. sab.
16,00 - 19,00
gio. 9,30 - 12,30
Ingresso consentito esclusivamente con il green pass
Spot promozionali 2016 e 2018 sulla biblioteca, dono del videomarker Nicola Pezzillo. Pezzillo ha lavorato con Federico Fellini e in RAI come editor al TG1.
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio
per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019
Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Viale della Pineta di Fregene, 140
00054 - Fregene (RM)