cerca un libro
cerca un dvd
Premiazione di Gara di Lettura, Classe 1 Media H, Istituto Comprensivo Fregene-Maccarese
Venerdì 24 febbraio alle ore 16,30 la biblioteca ospiterà la Premiazione della Gara di Lettura della Classe 1 Media H, dell'Istituto Comprensivo Fregene-Passoscuro, della Professoressa Cinzia Trevisiol.
Gruppo di Lettura: “L’occhio più azzurro” di Toni Morrison
Il Gruppo di Lettura si riunirà giovedì 23 febbraio alle ore 18 per parlare del libro "L'occhio più azzurro" di Toni Morrison. Il G.d.L. è aperto a chiunque: non è necessario aver letto il libro, nè intervenire; si assiste anche solo per il piacere di ascoltare lo...
Sabato 4 , alle ore 17,30 “un vento di barbarie”. Speculazione edilizia, urbanistica e architettura dalla proclamazione di Roma capitale d’Italia alla giunta Nathan (1861-1913), a cura dello storico dell’arte Sandro Polo
In occasione dei 110 anni dalle dimissioni della giunta Nathan, La Biblioteca Pallotta ha organizzato due incontri che mirano ad approfondire l’operato dell’innovativo amministratore capitolino alla luce delle grandi trasformazioni urbanistiche nell’Urbe a cavallo tra...
“Patria” di Fernando Aramburu, se ne parlerà oggi pomeriggio alle ore 18, al Gruppo di Lettura
Oggi, giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 18, si riunirà il Gruppo di Lettura per parlare del libro (scelto dal GdL) Patria, di Fernando Aramburu. Si può partecipare anche senza aver letto il libro e senza intervenire, basta saper ascoltare! Ingresso libero
“Nathan e l’invenzione di Roma” presentazione del libro di Fabio Martini, giornalista e scrittore, sabato 18 febbraio, alle ore 17,30
Fabio Martini, romano, dall’epoca di Tangentopoli racconta personaggi, storie e retroscena della politica italiana per il quotidiano «La Stampa», del quale è inviato. Allievo dello storico Paolo Spriano, collaboratore della rivista «Mondoperaio», insegna Giornalismo...
“Fiumicino, storia e misteri del territorio” di Ernesto Benelli, sabato 11 febbraio, alle ore 17,30
Interverrà il Vice Sindaco Ezio Di Genesio, e parlerà del libro Elio Di Michele. “Questo scritto è ambizioso, spericolato e appassionato, tre aggettivi che difficilmente vengono messi tutti insieme per descrivere un libro di Storia. Ma io non sono uno storico, sono...

Box per restituzione dei Libri
Alla destra dell’ingresso di viale della pineta troverete un box giallo che permette di restituire …
ORARI di APERTURA
lun. mer. ven. sab.
17,00 - 19,30
gio. 9,30 - 12,30
16 settembre - 31 maggio
lun. mer. ven. sab.
16,00 - 19,00
gio. 9,30 - 12,30
Ingresso consentito esclusivamente con il green pass
Spot promozionali 2016 e 2018 sulla biblioteca, dono del videomarker Nicola Pezzillo. Pezzillo ha lavorato con Federico Fellini e in RAI come editor al TG1.
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio
per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019
Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Viale della Pineta di Fregene, 140
00054 - Fregene (RM)