cerca un libro
Musiche dell’Anima: Pianoforte, Delia Amiri; Soprano Flavja Matmuja
Concerto in Biblioteca sabato 30 settembre alle ore 18, con le "Musiche dell'Anima". Raccolte e musiche di F. P. Tosti su testi di G.D'Annunzio. Delia Amiri al pianoforte; Flavja Matmuja, soprano. Programma: "Van gli effluvi de le rose" da "Due piccoli notturni"...
In biblioteca “La Resistenza delle Donne” di Benedetta Tobagi, vincitore del Premio Campiello 2023
La 61ª edizione del Premio Campiello ha decretato la vittoria di Benedetta Tobagi e del suo libro “La Resistenza delle Donne,” pubblicato da Einaudi, con un totale di 90 voti. Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima...
Il filo della nonna: incontro di prova il 23 settembre alle ore 10
Donne e uomini, giovani e meno giovani, se volete apprendere le tecniche del cucito, dell'uncinetto e della maglia venite il 23 settembre prossimo alle ore 10 per una lezione di prova. Vi aspettiamo.
Gruppo di Lettura: “La storia di un matrimonio” 28 settembre, ore 18
Il Gruppo di lettura si riunirà giovedì 28 settembre, alle ore 18, per parlare del libro di Andrew Sean Green "La storia di un matrimonio". Si può partecipare anche senza intervenire, o senza aver letto il libro, ma solo per il piacere di ascoltare lo scambio di idee...
“135 incontri umani di Gesù” di Giovanni Di Michele, 2 settembre, ore 18. Dialoga con l’autore Eduardo Ciampi
Attraverso 135 Incontri umani di Gesù, l’autore ha voluto avventurarsi in un viaggio, per comprendere, dalla umanità di Gesù, il progetto di Dio sull’uomo, dentro la vita di Gesù, piena di relazioni umane. L’autore si chiede: chi è Gesù, per me? Per voi? Qual è la...
Presentazione di “Re Giorgio, dietro le quinte di una Presidenza” di DANIELA TAGLIAFICO il 26 agosto, alle ore 18,30. Dialogano con l’autrice COSTANZA CRESCIMEBENI E ELIO BERARDUCCI
DANIELA TAGLIAFICO, giornalista e scrittrice, autrice del libro "Re Giorgio, dietro le quinte di una Presidenza" Ed.Rai Libri, sabato 26 agosto alle ore 18,30 presenterà il suo libro insieme alla vice Direttrice del TG1 COSTANZA CRESCIMBENI e a ELIO BERARDUCCI, già...

Box per restituzione dei Libri
Alla destra dell’ingresso di viale della pineta troverete un box giallo che permette di restituire …
ORARI di APERTURA
lun. mer. ven. sab.
17,00 - 19,30
gio. 9,30 - 12,30
16 settembre - 31 maggio
lun. mer. ven. sab.
16,00 - 19,00
gio. 9,30 - 12,30
Ingresso consentito esclusivamente con il green pass
Spot promozionali 2016 e 2018 sulla biblioteca, dono del videomarker Nicola Pezzillo. Pezzillo ha lavorato con Federico Fellini e in RAI come editor al TG1.
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio
per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019
Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Viale della Pineta di Fregene, 140
00054 - Fregene (RM)