cerca un libro

Il nostro meglio, di Thi Bui

«Un libro che vi spezzerà il cuore. E poi ve lo guarirà.» - Viet Thanh Nguyen «Questo libro di Thi Bui mi...
Read More

Vita privata di una spia: le lettere di John Le Carre’, di John Le Carré

“Il ritratto non solo dello scrittore ma anche dell'uomo, eccezionale come i protagonisti dei suoi romanzi, dal padre truffatore all'insegnamento...
Read More

Noi, inarrestabili, come ci siamo presi il mondo, di Yuval Noah Harari

LO SAPEVI DI AVERE UN SUPERPOTERE? Noi inarrestabili è il libro perfetto per tutti quelli che almeno una volta si...
Read More

Colpo di ritorno, Giancarlo De Cataldo

L'omicidio di un personaggio imbarazzante semina il panico nella Roma che conta. Il caso va risolto senza fare sconti ma...
Read More

Port Mungo, di Patrick McGrath

Jack Rathborne è un pittore. A soli diciassette anni si innamora perdutamente di Vera Savage, anche lei artista. Alla ricerca...
Read More

La Resistenza delle Donne, di Benedetta Tobagi

Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a...
Read More

Figli della favola, di Fernando Aramburu

L'autore di Patria torna con un libro a metà tra il romanzo di formazione e quello picaresco, mostrando una generazione di giovani...
Read More

Cafe’ Royal, di Marco Balzano

Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati....
Read More

Mi limitavo ad amare te, di Rosella Postorino

Libro incluso nella cinquina finalista del Premio Strega 2023 Dall’autrice del bestseller internazionale Le assaggiatrici, premio Campiello 2018, un romanzo epico...
Read More

Come d’aria, di Ada D’Adamo

Libro incluso nella cinquina finalista del Premio Strega 2023 Libro vincitore del Premio Strega Giovani 2023 Libro vincitore del Premio...
Read More

ORARI di APERTURA

1 giugno - 15 settembre
lun. mer. ven. sab.
17,00 - 19,30
gio. 9,30 - 12,30
 

16 settembre - 31 maggio
lun. mer. ven. sab.
16,00 - 19,00
gio. 9,30 - 12,30

Ingresso consentito esclusivamente con il green pass

Spot promozionali 2016 e 2018 sulla biblioteca, dono del videomarker Nicola Pezzillo. Pezzillo ha lavorato con Federico Fellini e in RAI come editor al TG1.

Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio
per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019

Biblioteca Fregene Gino Pallotta

Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Viale della Pineta di Fregene, 140
00054 - Fregene (RM)