da biblio | Giu 2, 2022 | Eventi/Attività
Il 9 luglio, alle ore 20, il giornalista Daniele Poto ci introdurrà al Cinema di Pier Paolo Pasolini. Oltre che poeta, romanziere, saggista, giornalista e sceneggiatore, Pasolini è stato anche uno dei più importanti registi della seconda metà del...
da biblio | Giu 2, 2022 | Eventi/Attività
Il 30 giugno si riunirà il Gruppo di Lettura. Il libro scelto dal Gruppo è “La Chimera” di Sebastiano Vassalli. Si ricorda che l’incontro è aperto a tutti; non è necessario intervenire e si può partecipare anche senza aver letto il libro. ...
da biblio | Giu 2, 2022 | Eventi/Attività
Sabato 11 giugno, alle ore 18,30, Marcello Teodonio proseguirà il percorso pasoliniano intrapreso dalla Biblioteca con “Stupenda e misera città. La Roma di Pier Paolo Pasolini” . Stefano Messina reciterà alcuni brani di Pasolini tratti da: Le Ceneri di Gramsci...
da biblio | Mag 23, 2022 | Eventi/Attività
Venerdì 3 giugno alle ore 18,30 l’archeologo Alessio De Cristofaro della Soprintendenza speciale di Roma, Responsabile dei Municipi XI e XIII, ci parlerà dei suoi studi su “I confini tra Roma e Veio e la storia delle saline di Maccarese”. Biblioteca Gino Pallotta...
da biblio | Mag 23, 2022 | Eventi/Attività
“Trent’anni di BARAZOKU: il ruolo della rivista nella formazione di una comunità omosessuale in Giappone” di LORIS USAI Ed. Asterisco. Presentazione del libro di Loris Usai mercoledì 25 maggio, alle ore 18, in biblioteca (viale della Pineta 140, Fregene)...
da biblio | Mag 19, 2022 | Eventi/Attività
Lo storico dell’arte Sandro Polo ci accompagnerà alla scoperta del quartiere Testaccio sabato 28 maggio. L’appuntamento è fissato alle ore 10, in via Caio Cestio 6, presso il Cimitero acattolico. Il costo è di 10 euro comprensivi di cuffiette auricolari. ...