Biblioteca Fregene Gino Pallotta
  • Home
  • La Biblioteca
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Mission
    • Patrimonio
    • Regolamento
    • Consiglio direttivo
    • Sostieni la Biblioteca
  • Cerca
  • Novità e Proposte
  • Servizi
    • Prestito libri
    • Prestito materiali multimediali
    • Prestito interbibliotecario
    • Wi-Fi
    • Informazioni e reference
    • Servizi per disabili
    • Fotoriproduzione
    • Consultazione libri antichi
    • Concessione d’uso dei locali
    • Sala lettura bambini/ludoteca
    • Sala lettura/multimediale Cristina Oberti
    • Sala conferenze
    • Giardino
  • Eventi/Attività
  • Contatti/Orari
Seleziona una pagina
Vittorio e Roswita Di Martino presentano “Roma Callipigia” (che esamina un tema insolito e provocatorio, come quello del fondoschiena) con il Prof. Marcello Fagiolo.

Vittorio e Roswita Di Martino presentano “Roma Callipigia” (che esamina un tema insolito e provocatorio, come quello del fondoschiena) con il Prof. Marcello Fagiolo.

da biblio | Set 11, 2024 | Eventi/Attività

Sabato 28 settembre, alle ore 18, Vittorio e Roswitha Di Martino presenteranno il loro libro “Roma Callipigia”. Introduce la presentazione il Prof. Marcello Fagiolo Presidente del Centro Studi Sulla Cultura e L’Immagine di Roma. Ingresso libero. Vittorio e...
Victor Simpson si racconta in”Vita di un reporter” sabato 21 settembre 2024, ore 18

Victor Simpson si racconta in”Vita di un reporter” sabato 21 settembre 2024, ore 18

da biblio | Set 11, 2024 | Eventi/Attività

VITA DI UN REPORTER/ tra papi, presidenti, ribelli, reietti e terroristi di Victor SIMPSON, giornalista di lungo corso, già Responsabile per Italia e l’Est Europa di Associated Press, sarà presentato a FREGENE (Roma), sabato 21 settembre 2024 alle ore 18, in...
Gruppo di Lettura: giovedì 26 settembre, ore 18. “Cuore nero” di Silvia Avallone

Gruppo di Lettura: giovedì 26 settembre, ore 18. “Cuore nero” di Silvia Avallone

da biblio | Set 6, 2024 | Eventi/Attività

“Cuore nero” di Silvia Avallone è il libro, scelto dal GdL, che verrà commentato nel prossimo incontro di giovedì 26 settembre alle ore 18. Può partecipare chiunque, anche chi non ha letto il libro, e non è necessario intervenire.
Il Teatro del Novecento, da cui tutto proviene: Eduardo De Filippo, Giorgio Strehler, Luca Ronconi” raccontato da Daniele Poto, sabato 14 settembre, ore 18

Il Teatro del Novecento, da cui tutto proviene: Eduardo De Filippo, Giorgio Strehler, Luca Ronconi” raccontato da Daniele Poto, sabato 14 settembre, ore 18

da biblio | Set 6, 2024 | Eventi/Attività

“Il teatro del Novecento, da cui tutto proviene: Eduardo De Filippo, Giorgio Strehler; Luca Ronconi” è il racconto che farà il giornalista Daniele Poto, sabato 14 settembre alle ore 18. Daniele Poto è giornalista e autore prolifico. Ha pubblicato più di...
Gruppo di Lettura: “Le memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar, il 29 agosto 2024, ore 18.

Gruppo di Lettura: “Le memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar, il 29 agosto 2024, ore 18.

da biblio | Ago 1, 2024 | Eventi/Attività

Gruppo di Lettura. Il GdL si riunirà giovedì 29 agosto alle ore 18 per parlare del libro di Marguerite Yourcenar “Le memorie di Adriano”. Il Gruppo è aperto a tutti; non è necessario intervenire o aver letto il libro.
Torneo di Bridge, giovedì 22 agosto 2025, ore 16

Torneo di Bridge, giovedì 22 agosto 2025, ore 16

da biblio | Ago 1, 2024 | Eventi/Attività

« Post precedenti
Post successivi »

In evidenza

  • Sandro Polo : “Avanguardie russe” sabato 28 giugno 2025, ore 21

    Sandro Polo : “Avanguardie russe” sabato 28 giugno 2025, ore 21

  • Ore 18 Collocazione della Panchina Arcobaleno; 18,30 proiezione del film “Priscilla, la regina del deserto”

    Ore 18 Collocazione della Panchina Arcobaleno; 18,30 proiezione del film “Priscilla, la regina del deserto”

  • Gruppo di Lettura: Il Dio delle piccole cose di Arundhati Roy

    Gruppo di Lettura: Il Dio delle piccole cose di Arundhati Roy

  • “Un pezzetto di vita così” di Cristina Pitrè, un libro sulla violenza degli uomini sulle donne.

    “Un pezzetto di vita così” di Cristina Pitrè, un libro sulla violenza degli uomini sulle donne.

  • Uno stenterello emigrante, sabato 17 maggio 2015, ore 17

    Uno stenterello emigrante, sabato 17 maggio 2015, ore 17

  • Facebook

© Biblioteca Fregene Gino Pallotta - Viale della Pineta,140 00054 Fregene • 06/65210745 - 06/65210744 • bibliofregene@libero.it / Designed by 4DRG