cerca un libro

Dalla stessa parte mi troverai, di Valentina Mira

Presentato da Franco Di Mare nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2024. Con un rigore...
Read More

Un cadavere in cucina, di Giancarlo De Cataldo

  Una ricetta «sbagliata» scatena il pandemonio in un prestigioso ristorante romano. Solo che dalla farsa si cade presto nella...
Read More

L’anniversario, di Andrea Bajani

Vincitore Premio Strega Narrativa 2025. Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta,...
Read More

Il suicidio di Israele, di Anna Foa

  Libro vincitore del Premio Strega Saggistica 2025 Libro vincitore del Premio De Sanctis - Saggistica 2025 «Quello che succede...
Read More

Elogio dell’ignoranza e dell’errore, di Gianrico Carofiglio

Biasimare gli errori e stigmatizzare l'ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio così. Prendendo...
Read More

Cara nonna, caro nipote, di Lia Levi e Simone Calderoni

«Passare la fiaccola significa trasmettere l'entusiasmo per la letteratura, l'emozione che ti regala una poesia o un libro speciale» Lia, nonna...
Read More

Il mio posto è qui, di Daniela Porto

Calabria, 1940. Marta e Michele sono innamorati. La notte prima che lui parta per la guerra i due fanno l'amore....
Read More

Il canto dei cuori ribelli, di Thrity Umrigar

La giornalista americana Smita, di origine indiane, è costretta a fare i conti con le sue radici quando accetta un...
Read More

Con gli occhi rivolti al cielo, di Zora Neale Hurston

Janie Stark, la protagonista del romanzo più celebre di Zora Neale Hurston, sembra un’avventuriera sospesa tra le riflessioni del femminismo...
Read More

Macellaio, di Joyce Carol Oates

L'autore trascina il lettore in un viaggio da incubo attraverso le regioni più oscure della psiche umana riuscendo però ad...
Read More

ORARI di APERTURA

1 giugno - 15 settembre
lun. mer. ven. sab.
17,00 - 19,30
gio. 9,30 - 12,30
 

16 settembre - 31 maggio
lun. mer. ven. sab.
16,00 - 19,00
gio. 9,30 - 12,30

Spot promozionali 2016 e 2018 sulla biblioteca, dono del videomarker Nicola Pezzillo. Pezzillo ha lavorato con Federico Fellini e in RAI come editor al TG1.

Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio
per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019

Biblioteca Fregene Gino Pallotta

Biblioteca Fregene Gino Pallotta
Viale della Pineta di Fregene, 140
00054 - Fregene (RM)