da biblio | Gen 4, 2021 | Novità e proposte
In un’epoca in cui la seconda ondata del Virus sta sconvolgendo, forse definitivamente, il Mondo così come lo conoscevamo fino a pochi mesi fa, in un’epoca in cui molto sarà rimesso in discussione e ci si domanda in che modo e quali mai saranno i futuri assetti...
da biblio | Gen 4, 2021 | Novità e proposte
In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti la lucidità è potere. Ma come si fa a cogliere il quadro generale senza perdersi in un’infinità di rivoli e dettagli? Facciamo un passo indietro e guardiamo davvero al quadro generale: la storia della specie...
da biblio | Dic 11, 2020 | Novità e proposte
«Le disobbedienti è perfetto: perché non poggia su tesi astratte, sociologismi, attualizzazione tirate per i capelli o femminismo a buon mercato. No: poggia sulla storia, anzi sulla storia dell’arte e dunque sulla biografia degli artisti, che in questo caso sono...
da biblio | Nov 23, 2020 | Novità e proposte
IL NUOVO LIBRO DELLA SCRITTRICE PIÙ FAMOSA AL MONDO. Alto come due cavalli, occhi infuocati, artigli affilati come rasoi. L’Ickabog sta arrivando… C’era una volta un regno chiamato Cornucopia. Una minuscola nazione ricca e prospera, famosa per i suoi...
da biblio | Ott 24, 2020 | Novità e proposte
In “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea” c’è la storia e c’è la Storia. La storia è quella di personaggi che, con le loro minime vicende di vita, attraversano quella che chiamo Storia. E la Storia è rappresentata dalla nakba, una parola araba che vuol dire...
da biblio | Ott 14, 2020 | Novità e proposte
Il viaggio di un curioso attraverso alcuni momenti della storia, dell’arte e del carattere del nostro paese. Philippe Daverio ci offre un’originale chiave di lettura dell’Italia e degli italiani di oggi. Per quale motivo gli Italiani sono così...