da biblio | Ott 24, 2020 | Novità e proposte
In “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea” c’è la storia e c’è la Storia. La storia è quella di personaggi che, con le loro minime vicende di vita, attraversano quella che chiamo Storia. E la Storia è rappresentata dalla nakba, una parola araba che vuol dire...
da biblio | Ott 14, 2020 | Novità e proposte
Il viaggio di un curioso attraverso alcuni momenti della storia, dell’arte e del carattere del nostro paese. Philippe Daverio ci offre un’originale chiave di lettura dell’Italia e degli italiani di oggi. Per quale motivo gli Italiani sono così...
da biblio | Ott 14, 2020 | Novità e proposte
Chi è veramente Sophie? Sappiamo che ha trent’anni ed è la babysitter di Léo, il figlio di una coppia di ricchi parigini. La giovane donna sembra non avere una vita privata, si dedica al bambino e nient’altro. Il resto è un mistero. Ma sappiamo che è ossessionata da...
da biblio | Ott 14, 2020 | Novità e proposte
Charles Bonnet, naturalista ginevrino del Settecento, si era occupato di tutto: dall’entomologia alla riproduzione dei polpi, dalla botanica alla filosofia. Quando seppe che suo nonno, ormai semicieco, iniziava ad avere «visioni» di strani oggetti flottanti e di...
da biblio | Ott 14, 2020 | Novità e proposte
Maurizio Molinari propone le mappe per capire le crisi del nostro tempo di Ferruccio De Bortoli Maurizio Molinari dedica il suo ultimo libro a Luigi Sagi, ebreo italiano di origine ungherese, finito prigioniero alla Risiera di San Sabba e sopravvissuto ad...
da biblio | Ago 29, 2020 | Novità e proposte
“Se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie”. Si apre cosi la lettera che Vanda scrive al marito che se n’è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta....