I testamenti, Margaret Atwood

Di solito si guarda con paura e scetticismo ai sequel. Si teme sempre che possano deludere le aspettative o, peggio, tradire l’originale. Questa volta, però, niente timori: “I testamenti” di Margaret Atwood sono esattamente il libro che speravate di leggere. Dopo il...

La misura del tempo, Gianrico Carofiglio

Nella dozzina del Premio Strega 2020 Un romanzo magistrale. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario – distillato purissimo della vicenda umana – e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma. «Se non fosse...

La cultura orizzontale, Giovanni Solimine e Giorgio Zanchini

L’avvento di quello che viene definito l’ecosistema comunicativo Internet ha cambiato il modo in cui si produce, trasmette e riceve conoscenza. Il campo che è stato più disarticolato dalla rivoluzione digitale è quello informativo: la rivoluzione digitale è stato un...

Il Colibrì, Sandro Veronesi

Il Colibrì, Sandro Veronesi

Un libro non consolatorio, pieno di umanità. Un’ode alla vita intera (tutto il pacchetto, dolori inclusi). Il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi ha una caratteristica unica: il dono dell’immobilità. Come un colibrì, batte le ali continuamente, una...