da biblio | Apr 3, 2022 | Novità e proposte
Con lo sguardo acuto e profondo che lo ha reso uno degli autori più amati, Eshkol Nevo indaga dietro le maschere che vestiamo per gli altri, ma anche su quelle che indossiamo quando ci troviamo di fronte a verità troppo difficili, o pericolose, da accettare. E, come...
da biblio | Feb 18, 2022 | Novità e proposte
Per gli appassionati di antropologia culturale e psicologia ecco il testo su Lilith più esauriente. Il mito di Lilith, prima compagna di Adamo, rifiutata e respinta, rappresenta quel dramma biblico ancora poco conosciuto che costella la presunta inconciliabilità fra...
da biblio | Feb 18, 2022 | Novità e proposte
. Il libro ha il pregio di far rivivere una genealogia femminile a lungo ignorata – si legge nell’introduzione di Laura Ricci – e, quel che vale ancora di più, di riportarla in vita attraverso le parole delle stesse protagoniste. È, al tempo stesso, molto più della...
da biblio | Feb 7, 2022 | Novità e proposte
Pubblicato per la prima volta nel 1967, “Il potere del cane” è un’opera che depone i fronzoli della retorica e, con una prosa essenziale ma efficace, tratteggia con tinte livide una torbida vicenda familiare, capace di confermare la posizione centrale di...
da biblio | Ott 23, 2021 | Novità e proposte
Un solo sguardo riporta a galla i segreti più oscuri. In un intreccio che si dipana al pari di un perfetto meccanismo a orologeria, Maurizio de Giovanni scava tra le pieghe della nostra Storia recente e racconta gli inconfessabili segreti di Sara, come non...
da biblio | Ott 22, 2021 | Novità e proposte
«I nostri nemici finiranno all’Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po’ di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava...