Lunedì 17, ore 18, La Farfalla d’Argento di Giorgia Piancatelli
Giorgia Piancatelli lunedì 17 giugno alle ore 18 presenterà il suo libro "La farfalla d'argento".
Per il centenario di Franz Kafka sabato 15 giugno ore 18, con Marcello Teodonio e Stefano Messina
"Dov'era il giudice che non aveva mai visto?" (Franz Kafka). A cura di Marcello Teodonio. Letture da Il Pocesso, Lettera al padre, Metamorfosi, a cura di Stafano Messina. Ingresso libero.
Gospel in Biblioteca, venerdì 14 giugno ore 21
Nel giardino della Biblioteca in viale della Pineta 140, Fregene, l'Associazione Grandi Laboratori Riuniti regalerà al pubblico lo spettacolo gospel "Non solo Gospel" Musica per una notte di quasi estate, arrangiata e diretta da Micaela Grandi. Ingresso libero.
Venerdì 31 maggio “Baci in Bici a Passoscuro” di Carla Bartoloni
In via sulla pista ciclopedonale del litorale romano attraverso vari video e letture dal libro "Baci in bici a Passoscuro" di Carla Bartoloni. Dialoga con l'autrice Anna Longo, capo della Redazione Cultura di Radio Rai e coautrice con Romano Puglisi del libro "Fellini...
DOMENICA 26 MAGGIO VISITA GUIDATA GRATUITA CON SANDRO POLO
La Biblioteca offre una passeggiata gratuita con lo storico dell’arte Sandro Polo al Celio, domencia prossima 25 maggio alle ore 10,40, tra villa Celimontana dei Mattei e le basiliche Santa Maria in Domnica, Santi Giovanni e Paolo e Santo Stefano Rotondo col suo...
RISERVATO AI SOCI DELLA BIBLIOTECA, SABATO 25 MAGGIO
La Biblioteca offre AI SOCI una passeggiata gratuita con lo storico dell’arte Sandro Polo al Celio, sabato prossimo 25 maggio alle ore 10,30, tra villa Celimontana dei Mattei e le basiliche Santa Maria in Domnica, Santi Giovanni e Paolo e Santo Stefano Rotondo col...
“Il motivo per cui scrivo” di George Orwell, a cura di Eduardo Ciampi e Carmine Migliaccio sabato 11 maggio ore 17
Sabato 11 maggio 2024 alle ore 17 Eduardo Ciampi e Carmine Migliaccio presentaranno il libro di George Orwell, da loro curato "Il motivo per cui scrivo".
Gruppo di Lettura: “Cuccette per signora” di Anita Nair, 30 maggio, ore 18
Giovedì 30 maggio prossimo alle ore 18, il romanzo di Anita Nair "Cuccette per signora" sarà al centro della discussione del GdL. In questa occasione verrà festeggiato il terzo anno del Gruppo di Lettura, con un brindisi! L'ingresso è libero ed è aperto a tutte/i...
Arte e Potere (2°) un racconto dello storico dell’arte Sandro Polo
Sabato 4 maggio prossimo alle ore 17, lo storico dell'arte Sandro Polo terrà la seconda conferenza su Arte e Potere. Questa volta parlerà delle famiglie Borghese e Pamphili. Ingresso libero
Cibo e Agricoltura. Fenomeni globali compresi guardando al proprio territorio.
CIBO E AGRICOLTURA. FENOMENI GLOBALI COMPRESI GUARDANDO AL PROPRIO TERRITORIO. Sabato 13 aprile 2024, ore 18. Intervengono Ernesto Benelli e Pasqualino Santori. Tavola rotonda aperta al pubblico con A. De Seneen, A. Fantini e A. Macrì.
Dedicato al Maestro Alberto Manzi: presentazione del libro di Patrizia D’Antonio “Ogni altro sono io”
Sabato 6 aprile 2024 alle ore 17,30 Patrizia D'Antonio presenterà il suo libro “Ogni altro sono io” Alberto Manzi: maestro e scrittore umanista. Dialogano con l’autrice Alessandra Damiotti e Raffaella Gambardella. Nel corso dell’incontro verrà proiettata una...
Gruppo di Lettura mercoledì 24 aprile 2024, ore 18. “Le ricette della signora Tokue” di Durien Sukegawa
"Le ricette della signora Tokue" di Durien Sukegawa è il libro scelto dal Gruppo di Lettura da commentare mercoledì 24 aprile prossimo alle ore 18 (è stato fissato il mercoledì anzichè il consueto ultimo giovedì del mese a causa della festività del 25 aprile)....
Documentario su Ennio Flaiano, mercoledì 3 aprile 2024 ore 17
"La solitudine del satiro" e altri video verranno proiettati in biblioteca mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 17. Il film prodotto dalla Rai è andato in onda su Rai uno, in occasione del ventennale della morte. E’ firmato da Renato Minore con la regia di Renato...
ENNIO FLAIANO raccontato da RENATO MINORE sabato 23 marzo alle ore 17,30
Sabato 23 marzo, alle ore 17,30, in occasione della inaugurazione della nuova Sezione di libri intitolata a Ennio Flaiano, la Biblioteca Gino Pallotta vi invita alla conferenza di Renato Minore “Chi è stato Ennio Flaiano?”, con letture a cura di Osvaldo Bellotto. La...
16 Marzo ore 10,30, PASSEGGIATE ROMANE con Sandro Polo: TRASTEVERE
Appuntamento alle ore 10,30 presso la Basilica Santa Cecilia in Trastevere, Piazza di Santa Cecilia, 22. Una passeggiata nel tempo in un'area di Trastevere, tra santi e martiri, ospizi antichi e moderni, siti archeologici, struggenti sculture, potenti famiglie come i...
GRUPPO di LETTURA: “Quel luogo a me proibito” giovedì 28 marzo
"Quel luogo a me proibito" di Elisa Ruotolo è il libro, scelto dal Gruppo di Lettura, che verrà commentato giovedì 28 marzo alle ore 18. Al Gruppo può partecipare anche chi non ha letto il libro o chi non vuole intervenire.
“Arte e Potere. Opere protagonisti, intrighi delle grandi famiglie aristocratiche che hanno segnato la storia di Roma e del territorio di Fiumicino. Massimo Peretti Mattei”, con Sandro Polo.
Sabato 9 marzo, alle ore 17, lo storico dell’arte Sandro Polo terrà la prima di tre conferenze (finanziate dalla Regione Lazio) per raccontare le storie delle grandi famiglie aristocratiche che hanno segnato la storia di Roma e del territorio di Fiumicino. Ingresso...
“Una vita come la tua” di Domenico Tomassetti
Sabato 24 febbraio 2024, alle ore 17, verrà presentato in biblioteca il libro di Domenico Tomasetti "Una vita come la tua". Dialogano con l'autore Arcangela Galluzzo e Paola Meloni rispettivamente presidente dell'associazione Quote Merito e coordinatrice del Lazio.
Passeggiata romana con Sandro Polo (per i Soci)
Riservata ai Soci della Biblioteca "Trastevere1" è la passeggiata a cura di Sandro Polo in un'area di Trastevere, tra santi e martiri, ospizi antichi e moderni, siti archeologici, struggenti sculture potenti famiglie comePamphili e gli angeli affrescati da Cavallini,...
“La macchia umana” di Philip Roth per il Gruppo di Lettura di giovedì 29 febbraio, alle ore 18
Il Gruppo di Lettura di giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 18 parlerà del libro di Philip Roth "La macchia umana". Si ricorda che per partecipare non ènecessario intervenire, nè aver letto il libro. Vi aspettiamo.
“I segreti del potere” di Luigi Tivelli, giovedì 8 febbraio, alle ore 18
Il Comune di Fiumicino ha organizzato per giovedì 8 febbraio 2024, alle ore 18, la presentazione del libro “I Segreti del potere” Rai Libri Ed. del Professor Luigi Tivelli, politologo e Presidente della “Academy cultura e politica Giovanni Spadolini”. Interverranno...
“Due libri, una Storia” con Antonella Bartolo, Francesca Procopio, Enrica Tedeschi, Giuseppe Liccardi. Letture: Giorgio Gobbi
Antonella Bartolo, autrice del libro "Le Matite sbriciolate" dialogherà con la giornalista Francesca Procopio. Interverrà Enrica Tedeschi, autrice della prefazione, docente di Sociologia delle relazioni interculturali presso l'Università di Roma Tre; Giuseppe...
“Nessi e connessi” di Annalisa Corrado e Rossella Muroni, 21 gennaio, ore 16
"Nessi e Connessi" di Annalisa Corrado e Rossella Muroni, con la prefazione di Ilaria Capua, sarà presentato domenica 21 gennaio 2024 alle ore 16 presso la Biblioteca. Il volume analizza la nostra realtà e ci da una visione nuova, fatta di connessioni fra vari ambiti,...
Gruppo di Lettura: “La versione di Barney”mercoledì 24 gennaio 2024
"La versione di Barney" è il libro scelto dal GdL per il prossimo incontro di mercoledì 24 gennaio 2024, alle ore 18.
“Solstizio d’inverno” di Sandro Polo. Sabato 16 dicembre 16 oppure ore 18,30
Solstizio d’inverno In vista delle prossime festività natalizie la Biblioteca Gino Pallotta propone il 16 dicembre, la conferenza “Solstizio d’inverno” dello storico dell’arte Sandro Polo, incentrata sui temi del Natale (pagano e cristiano), della Natività...
Della pace, della guerra e altre storie, a cura della Sezione A.N.P.I. di Fiumicino
Domenica 26 novembre 2023 alle ore 10,30, la sezione A.N.P.I. di Fiumicino incontrerà la cittadinanza presso la Biblioteca Gino Pallotta, in viale della Pineta, 140 – Fregene L' evento, dal titolo “della pace, della guerra e altre storie” vuole essere un invito a un...
“Il Dio dello Stretto”di Vins Gallico sabato 2 dicembre, ore 17,30
L'Associazione "Quote merito" promuove la presentazione del libro di Vins Gallico "Il Dio dello Stretto". Dialogano con l'autore Arcangela Galluzzo e Paola Meloni, rispettivamente Presidente e Coordinatrice del Lazio dell'Associazione. L'incontro si svolgerà sabato 2...