Biblioteca Fregene Gino Pallotta
  • Home
  • La Biblioteca
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Mission
    • Patrimonio
    • Regolamento
    • Consiglio direttivo
    • Sostieni la Biblioteca
  • Cerca
  • Novità e Proposte
  • Servizi
    • Prestito libri
    • Prestito materiali multimediali
    • Prestito interbibliotecario
    • Wi-Fi
    • Informazioni e reference
    • Servizi per disabili
    • Fotoriproduzione
    • Consultazione libri antichi
    • Concessione d’uso dei locali
    • Sala lettura bambini/ludoteca
    • Sala lettura/multimediale Cristina Oberti
    • Sala conferenze
    • Giardino
  • Eventi/Attività
  • Contatti/Orari
Seleziona una pagina
Incontri di uncinetto, maglia, ago e filo, in Biblioteca. Ogni sabato mattina 10-12

Incontri di uncinetto, maglia, ago e filo, in Biblioteca. Ogni sabato mattina 10-12

Eventi/Attività

Sono iniziati gli incontri di uncinetto, maglia, ago e filo, etc... Ci vediamo in Biblioteca, ogni sabato mattina, dalle 10 alle 12. Venite a vedere di cosa si tratta, vi troverete bene!

  • Presentazioni libri e incontri con gli autori
  • Conferenze
  • Cicli di conferenze
  • Visite guidate
  • Visite guidate in bicicletta alle ville storiche di Fregene
  • PCTO (ex alternanza scuola/lavoro)
  • Cinema
  • Bridge
  • Scacchi
  • Burraco
  • Mostre
  • Attività sociali
  • Spettacoli
  • Scrittori di classe
“Caravaggio. L’eternità dell’istante”a cura del Prof. Giuseppe Di Giacomo, sabato 13 settembre, ore 18.

“Caravaggio. L’eternità dell’istante”a cura del Prof. Giuseppe Di Giacomo, sabato 13 settembre, ore 18.

Eventi/Attività

"Caravaggio. L'eternità dell'istante" è il saggio che presenterà il Prof. Giuseppe Di Giacomo, già ordinario di Estetica all'Università La Sapienza di Roma, sabato 13 settembre, alle ore 18. Ingresso libero.

“La ricreazione è finita”: Gruppo di Lettura di giovedì 25 settembre

“La ricreazione è finita”: Gruppo di Lettura di giovedì 25 settembre

Eventi/Attività

Il Gruppo di Lettura si riunirà giovedì 25 settembre alle ore 18 per confrontarsi sul libro di Dario Ferrari "La ricreazione è finita". L'ingresso è libero e si può partecipare senza intervenire e senza aver letto il libro.

“La sicurezza a tavola” sabato 6 settembre, ore 21,con Agostino Macrì e Pasqualino Santori

“La sicurezza a tavola” sabato 6 settembre, ore 21,con Agostino Macrì e Pasqualino Santori

Eventi/Attività

"La sicurezza a tavola: come gestire gli alimenti senza rischi" ne parleranno Agostino Macrì, Biologo e Veterinario, già Dirigente Istituto Superiore di Sanità e Pasqualino Santori, Bioeticista e Presidente IBV-A. Sabato 6 settembre ore 18. Ingresso libero

“Priscilla, la regina del deserto” giovedì 28 giugno, ore 21

“Priscilla, la regina del deserto” giovedì 28 giugno, ore 21

Eventi/Attività

Giovedì 28 giugno, alle ore 21, verrà proiettato il film "Priscilla, la regina del deserto", regia di Stephan Elliot. Ingresso libero.

Letture dal libro di F. Albanese-A seguire proiezione film

Letture dal libro di F. Albanese-A seguire proiezione film

Eventi/Attività

Venerdì 5 settembre, alle ore 18, si svolgeranno alcune letture sull'infanzia in Palestina dal libro di Francesca Albanese Quando il mondo dorme". Seguirà la proiezione del film "Il figlio dell'altra" regia di Lorraine Levy. Ingresso libero.

Gruppo di Lettura: “Lungo petalo di mare” giovedì 28 agosto, ore 18

Gruppo di Lettura: “Lungo petalo di mare” giovedì 28 agosto, ore 18

Eventi/Attività

Giovedì 28 agosto alle ore 18 il Grupo di Lettura si riunirà per commentare il libro di Isabelle Allende "Lungo petalo di mare". Si può partecipare senza aver letto il libro e senza intervenire

Una madre senza… presentazione del libro di Stefania Micheli, martedì 26 agosto, ore 18

Una madre senza… presentazione del libro di Stefania Micheli, martedì 26 agosto, ore 18

Eventi/Attività

Un suggestivo diario a due voci, un'odissea minima fra grandi amori e piccoli tradimenti. Piera è una donna libera ed egocentrica, una creatura vulnerabile che definisce la sua identità attraverso il lavoro e le relazioni affettive, non sempre appaganti. Incarna un...

Torneo di Bridge: 23 agosto 2025, ore 16

Torneo di Bridge: 23 agosto 2025, ore 16

Eventi/Attività

Cinema in Biblioteca: Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

Cinema in Biblioteca: Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

Eventi/Attività

Prosegue la rassegna su Francis McDormand. Una madre decisa atrovare l'assassino della figlia comincia ad adottare metodi inusuali e piano piano anche contro la legge. Ingresso libero.

Cinema in Biblioteca: “This must be the place” Venerdì 8 agosto 2025, ore 21

Cinema in Biblioteca: “This must be the place” Venerdì 8 agosto 2025, ore 21

Eventi/Attività

Venerdì 8 agosto alle ore 21. Prosegue la rassegna su Frances McDormand Ingresso libero

Cinema in Biblioteca: rassegna su Frances McDormand

Cinema in Biblioteca: rassegna su Frances McDormand

Eventi/Attività

Gruppo di Lettura: “Lungo petalo di mare” di Isabelle Allende

Gruppo di Lettura: “Lungo petalo di mare” di Isabelle Allende

Eventi/Attività

Il Gruppo di Lettura si riunirà giovedì 28 agosto 2025 per parlare del romanzo di Isabelle Allende "Lungo petalo di mare". Si può partecipare anche senza aver letto il libro e senza intervenire.

“Fantasmi urbani” di Silvano Curcio, sabato 2 agosto, ore 18,30

“Fantasmi urbani” di Silvano Curcio, sabato 2 agosto, ore 18,30

Eventi/Attività

Roma, città del cinema rischia di non essere più anche la città del cinema, segnata com'è dalla chiusura di oltre 100 sale negli ultimi 15 anni. Nel libro, la storia e la memoria del cinema "fantasmi urbani" si associano alla denuncia per la scomparsa di questo...

“La sfida climatica”  Antonello Pasini, uno dei più autorevoli scienziati del clima italiani

“La sfida climatica” Antonello Pasini, uno dei più autorevoli scienziati del clima italiani

Eventi/Attività

Sabato 26 luglio ore 18,30: La crisi climatica è un problema complesso e globale, che ci sfida in diversi modi. È una sfida scientifica e conoscitiva, perché richiede nuovi metodi per studiarla e una solida conoscenza dei processi in gioco su cui basare le nostre...

GDL: Il Profumo di Suskind

GDL: Il Profumo di Suskind

Eventi/Attività

Ingresso libero. Si può partecipare anche senza intervenire e senza aver letto il libro.

Presentazione libro di Paola Maddaluno

Presentazione libro di Paola Maddaluno

Eventi/Attività

Venerdì 25 luglio, ore 18,30. Ingresso libero

Cinema in Biblioteca : rassegna dedicata a FRANCES McDORMAND

Cinema in Biblioteca : rassegna dedicata a FRANCES McDORMAND

Eventi/Attività

Ingresso libero

Lara vuole essere felice, di Margot Sikabonji

Lara vuole essere felice, di Margot Sikabonji

Eventi/Attività

Margot Sikabonji, attrice, famosa interprete della serie Un medico in famiglia, presenterà il suo libro Lara vuole essere felice, sabato prossimo 12 luglio, alle ore 18,30

Storia della Moda Italiana, di Michelangelo Iossa

Storia della Moda Italiana, di Michelangelo Iossa

Eventi/Attività

Venerdì 11 luglio, ore 18,30 Ingresso libero

Sandro Polo : “Avanguardie russe” sabato 28 giugno 2025, ore 21

Sandro Polo : “Avanguardie russe” sabato 28 giugno 2025, ore 21

Eventi/Attività

Dai Romanov a Stalin, arte, architettura e rivoluzione, le Avanguardie Russe in un racconto dello storico dell'arte Sandro Polo. Sabato 28 giugno, ore 21. Ingresso libero.

Ore 18 Collocazione della Panchina Arcobaleno; 18,30 proiezione del film “Priscilla, la regina del deserto”

Ore 18 Collocazione della Panchina Arcobaleno; 18,30 proiezione del film “Priscilla, la regina del deserto”

Eventi/Attività

Comunicato Stampa Giugno, Mese Arcobaleno Fregene, 14 Giugno 2025 La Biblioteca Gino Pallotta di Fregene aderisce al Mese Arcobaleno con due eventi mirati a favorire l'inclusività. Il 14 giugno alle 18:00, nel giardino della biblioteca, sarà inaugurata la "Panchina...

Gruppo di Lettura: Il Dio delle piccole cose di Arundhati Roy

Gruppo di Lettura: Il Dio delle piccole cose di Arundhati Roy

Eventi/Attività

Il Gruppo di Lettura si riunirà venerdì 27 giugno, alle ore 18, per parlare del libro di Arundhati Roy "Il Dio delle piccole cose". Si ricorda che il GDL è aperto a tutti/e e si può partecipare anche senza aver letto il libro e senza intervenire, ma solo per il...

“Un pezzetto di vita così” di Cristina Pitrè, un libro sulla violenza degli uomini sulle donne.

“Un pezzetto di vita così” di Cristina Pitrè, un libro sulla violenza degli uomini sulle donne.

Eventi/Attività

Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18, presentazione del libro di Cristina Pitrè: "Un pezzetto di vita così". Partecipa all'incontro Martina Staccotti, responsabile del Centro Antiviolenza di Maccarese. Letture: Paola Mauro e Anna Maria Murzilli.

Uno stenterello emigrante, sabato 17 maggio 2015, ore 17

Uno stenterello emigrante, sabato 17 maggio 2015, ore 17

Eventi/Attività

Elena Tamburini e Mazzoni sabato 17 maggio, alle ore 17, presenterà il suo libro "Uno stenterello emigrante. Storie di una famiglia pratese nel Nuovo Mondo". Dialogherà con l'autrice Luigia Cannizzo.  

Reading Party al The Place 15 Maggio ore 19

Reading Party al The Place 15 Maggio ore 19

Eventi/Attività

Per festeggiare un anno dal primo Reading Party la Biblioteca vi aspetta giovedì 15 maggio alle ore 19 al The Place per il secondo Incontro di Letture ad Alta Voce. L'ingresso è libero.

Gruppo di Lettura 29 maggio, ore 18: “Piccole cose da nulla” di Claire Keegan

Gruppo di Lettura 29 maggio, ore 18: “Piccole cose da nulla” di Claire Keegan

Eventi/Attività

Il Gruppo di Lettura si riunirà giovedì 29 maggio, alle ore 18. Il libro scelto dal GDL è "Piccole cose da nulla" di Claire Keegan. L'ingresso è libero. Si può partecipare anche senza intervenire e senza aver letto il libro.

Incontro con Ludovico Gammarelli di ECHO-DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE OPERAZIONI DI AIUTO UMANITARIO EUROPEE

Incontro con Ludovico Gammarelli di ECHO-DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE OPERAZIONI DI AIUTO UMANITARIO EUROPEE

Eventi/Attività

Mercoledì 16 aprile, alle ore 18, Incontro con Ludovico Gammarelli membro di ECHO - EUROPEAN CIVIL PROTECTION AND HUMANITARIAN AID OPERATIONS. DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE OPERAZIONI DI AIUTO UMANITARIO EUROPEE. Ludovico Gammarelli ci parlerà di...

« Post precedenti
  • Facebook

© Biblioteca Fregene Gino Pallotta - Viale della Pineta,140 00054 Fregene • 06/65210745 - 06/65210744 • bibliofregene@libero.it / Designed by 4DRG