ENNIO FLAIANO raccontato da RENATO MINORE sabato 23 marzo alle ore 17,30
Sabato 23 marzo, alle ore 17,30, in occasione della inaugurazione della nuova Sezione di libri intitolata a Ennio Flaiano, la Biblioteca Gino Pallotta vi invita alla conferenza di Renato Minore “Chi è stato Ennio Flaiano?”, con letture a cura di Osvaldo Bellotto. La...
16 Marzo ore 10,30, PASSEGGIATE ROMANE con Sandro Polo: TRASTEVERE
Appuntamento alle ore 10,30 presso la Basilica Santa Cecilia in Trastevere, Piazza di Santa Cecilia, 22. Una passeggiata nel tempo in un'area di Trastevere, tra santi e martiri, ospizi antichi e moderni, siti archeologici, struggenti sculture, potenti famiglie come i...
GRUPPO di LETTURA: “Quel luogo a me proibito” giovedì 28 marzo
"Quel luogo a me proibito" di Elisa Ruotolo è il libro, scelto dal Gruppo di Lettura, che verrà commentato giovedì 28 marzo alle ore 18. Al Gruppo può partecipare anche chi non ha letto il libro o chi non vuole intervenire.
“Arte e Potere. Opere protagonisti, intrighi delle grandi famiglie aristocratiche che hanno segnato la storia di Roma e del territorio di Fiumicino. Massimo Peretti Mattei”, con Sandro Polo.
Sabato 9 marzo, alle ore 17, lo storico dell’arte Sandro Polo terrà la prima di tre conferenze (finanziate dalla Regione Lazio) per raccontare le storie delle grandi famiglie aristocratiche che hanno segnato la storia di Roma e del territorio di Fiumicino. Ingresso...
“Una vita come la tua” di Domenico Tomassetti
Sabato 24 febbraio 2024, alle ore 17, verrà presentato in biblioteca il libro di Domenico Tomasetti "Una vita come la tua". Dialogano con l'autore Arcangela Galluzzo e Paola Meloni rispettivamente presidente dell'associazione Quote Merito e coordinatrice del Lazio.
Passeggiata romana con Sandro Polo (per i Soci)
Riservata ai Soci della Biblioteca "Trastevere1" è la passeggiata a cura di Sandro Polo in un'area di Trastevere, tra santi e martiri, ospizi antichi e moderni, siti archeologici, struggenti sculture potenti famiglie comePamphili e gli angeli affrescati da Cavallini,...
“La macchia umana” di Philip Roth per il Gruppo di Lettura di giovedì 29 febbraio, alle ore 18
Il Gruppo di Lettura di giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 18 parlerà del libro di Philip Roth "La macchia umana". Si ricorda che per partecipare non ènecessario intervenire, nè aver letto il libro. Vi aspettiamo.
“I segreti del potere” di Luigi Tivelli, giovedì 8 febbraio, alle ore 18
Il Comune di Fiumicino ha organizzato per giovedì 8 febbraio 2024, alle ore 18, la presentazione del libro “I Segreti del potere” Rai Libri Ed. del Professor Luigi Tivelli, politologo e Presidente della “Academy cultura e politica Giovanni Spadolini”. Interverranno...
“Due libri, una Storia” con Antonella Bartolo, Francesca Procopio, Enrica Tedeschi, Giuseppe Liccardi. Letture: Giorgio Gobbi
Antonella Bartolo, autrice del libro "Le Matite sbriciolate" dialogherà con la giornalista Francesca Procopio. Interverrà Enrica Tedeschi, autrice della prefazione, docente di Sociologia delle relazioni interculturali presso l'Università di Roma Tre; Giuseppe...
“Nessi e connessi” di Annalisa Corrado e Rossella Muroni, 21 gennaio, ore 16
"Nessi e Connessi" di Annalisa Corrado e Rossella Muroni, con la prefazione di Ilaria Capua, sarà presentato domenica 21 gennaio 2024 alle ore 16 presso la Biblioteca. Il volume analizza la nostra realtà e ci da una visione nuova, fatta di connessioni fra vari ambiti,...
Gruppo di Lettura: “La versione di Barney”mercoledì 24 gennaio 2024
"La versione di Barney" è il libro scelto dal GdL per il prossimo incontro di mercoledì 24 gennaio 2024, alle ore 18.
“Solstizio d’inverno” di Sandro Polo. Sabato 16 dicembre 16 oppure ore 18,30
Solstizio d’inverno In vista delle prossime festività natalizie la Biblioteca Gino Pallotta propone il 16 dicembre, la conferenza “Solstizio d’inverno” dello storico dell’arte Sandro Polo, incentrata sui temi del Natale (pagano e cristiano), della Natività...
Della pace, della guerra e altre storie, a cura della Sezione A.N.P.I. di Fiumicino
Domenica 26 novembre 2023 alle ore 10,30, la sezione A.N.P.I. di Fiumicino incontrerà la cittadinanza presso la Biblioteca Gino Pallotta, in viale della Pineta, 140 – Fregene L' evento, dal titolo “della pace, della guerra e altre storie” vuole essere un invito a un...
“Il Dio dello Stretto”di Vins Gallico sabato 2 dicembre, ore 17,30
L'Associazione "Quote merito" promuove la presentazione del libro di Vins Gallico "Il Dio dello Stretto". Dialogano con l'autore Arcangela Galluzzo e Paola Meloni, rispettivamente Presidente e Coordinatrice del Lazio dell'Associazione. L'incontro si svolgerà sabato 2...
Gruppo di Lettura: “Una minima infelicità” giovedì 30 novembre, ore 18
Il Gruppo di Lettura si riunirà giovedì 30 novembre per riflettere sul libro scelto dal Gruppo "Una minima infelicità" di Carmen Verde. Si può partecipare anche senza intervenire e senza aver letto il libro , ma per il piacere di stare insieme.
ESCHER E L’ARTE TRA MATEMATICA E ILLUSIONE, raccontati da Sandro Polo, sabato 4 novembre, ore 17,30
In occasione della grande mostra romana dedicata a Maurits Cornelis Escher, la Biblioteca Gino Pallotta in collaborazione con lo storico dell'arte Sandro Polo, ha organizzato un incontro in cui verrà illustrato il percorso artistico di questo originale artista...
DONNE CON LO ZAINO. STORIE DI DONNE SEMPRE IN CAMMINO sabato 28 ottobre, ore 17,30 con intervento musicale
Viaggiatrici per passione, bloggers per caso, dopo il successo di "Donne con lo zaino. Storie di donne sempre in cammino" del 2021, Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella tornano a raccontare appassionanti storie al femminile di scelte e rinunce, gioie e...
VIAGGIO NELL’ARMOCROMIA con Simona Calavetta sabato 21 ottobre, ore 18
STORIA E CURIOSITA' NELLA RICERCA DEI COLORI PERSONALI: sabato 21 ottobre, alle ore 18, in viale della Pineta 140, Fregene. SIMONA CALAVETTA, consulente colore e illustratrice, spiegherà cos'è l'Armocromia: argomento molto in voga, tanto che i termini “palette” e...
Gruppo di Lettura, giovedì 26 ottobre, ore 18: “Accabadora” di Michela Murgia
"Accabadora" di Michela Murgia è il libro scelto dal Gruppo di Lettura che verrà discusso dalle/i partecipanti giovedì 26 ottobre alle ore 18. Si può essere pèresenti all'incontro anche senza aver letto il libro e/o senza intervenire. Il Gruppo di Lettura è aperto a...
Musiche dell’Anima: Pianoforte, Delia Amiri; Soprano Flavja Matmuja
Concerto in Biblioteca sabato 30 settembre alle ore 18, con le "Musiche dell'Anima". Raccolte e musiche di F. P. Tosti su testi di G.D'Annunzio. Delia Amiri al pianoforte; Flavja Matmuja, soprano. Programma: "Van gli effluvi de le rose" da "Due piccoli notturni"...
In biblioteca “La Resistenza delle Donne” di Benedetta Tobagi, vincitore del Premio Campiello 2023
La 61ª edizione del Premio Campiello ha decretato la vittoria di Benedetta Tobagi e del suo libro “La Resistenza delle Donne,” pubblicato da Einaudi, con un totale di 90 voti. Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima...
Il filo della nonna: incontro di prova il 23 settembre alle ore 10
Donne e uomini, giovani e meno giovani, se volete apprendere le tecniche del cucito, dell'uncinetto e della maglia venite il 23 settembre prossimo alle ore 10 per una lezione di prova. Vi aspettiamo.
Gruppo di Lettura: “La storia di un matrimonio” 28 settembre, ore 18
Il Gruppo di lettura si riunirà giovedì 28 settembre, alle ore 18, per parlare del libro di Andrew Sean Green "La storia di un matrimonio". Si può partecipare anche senza intervenire, o senza aver letto il libro, ma solo per il piacere di ascoltare lo scambio di idee...
“135 incontri umani di Gesù” di Giovanni Di Michele, 2 settembre, ore 18. Dialoga con l’autore Eduardo Ciampi
Attraverso 135 Incontri umani di Gesù, l’autore ha voluto avventurarsi in un viaggio, per comprendere, dalla umanità di Gesù, il progetto di Dio sull’uomo, dentro la vita di Gesù, piena di relazioni umane. L’autore si chiede: chi è Gesù, per me? Per voi? Qual è la...
Presentazione di “Re Giorgio, dietro le quinte di una Presidenza” di DANIELA TAGLIAFICO il 26 agosto, alle ore 18,30. Dialogano con l’autrice COSTANZA CRESCIMEBENI E ELIO BERARDUCCI
DANIELA TAGLIAFICO, giornalista e scrittrice, autrice del libro "Re Giorgio, dietro le quinte di una Presidenza" Ed.Rai Libri, sabato 26 agosto alle ore 18,30 presenterà il suo libro insieme alla vice Direttrice del TG1 COSTANZA CRESCIMBENI e a ELIO BERARDUCCI, già...
DISASTRI ALL’OPERA! IL MELODRAMMA IN 60 MINUTI: sabato 12 agosto, ore 21
Dialoghi dilettevoli sul melodramma raccontati da Stefano Parisse (pianoforte, letture, azione scenica) e Pietro Rosati (flauto, letture, azione scenica) attraverso gli inciampi, gli errori e la comicità involontaria di alcune storiche rappresentazioni. Testi di...
Tornei di Burraco in Biblioteca
La Biblioteca ospita quattro tornei di Burraco per 4 domeniche consecutive.