“Fellini guarda il mare”: 23 marzo, ore 18,30 streeming su facebook: www.facebook.com/bibliofregene/
Anna Longo e Romano Puglisi autori del libro “Federico Fellini guarda il mare. Ciclovia Dolcespiaggia 1. In bici alla scoperta delle location felliniane nel Lazio con tracce GPS” DeiMerangoli ed., presenteranno il libro frutto del loro comune impegno per la tutela e...
Segui con noi il Rococo’ on line
Ecco la semplicissima procedura di collegamento per chi desidera seguire il webinar di Storia dell’arte, sul Rococò, di Sandro Polo venerdì 26 febbraio alle 18.30. non è necessario avere o scaricare Facebook dalle 18.20 di venerdì (orario in cui daremo l’accesso a...
Racconti d’arte sulla pagina facebook della Biblioteca! www.facebook.com/bibliofregene
In collaborazione con GAF-Glocal Art Factory, la Biblioteca vi offre tre incontri per altrettante affascinanti e eccentriche personalità: l’artista Pier Leone Ghezzi, l’ambasciatore William Hamilton e Ludwig II di Baviera. Tre personaggi strettamente connessi con...
La voglia di leggere fa il bis!
Nella libreria di Fregene MONDADORI POINT in via Castellammare e nell’EDICOLA DI VALERIA in viale Nettuno 155, chi acquisterà un libro ne riceverà un altro in omaggio dalla Biblioteca Gino Pallotta. Se volete fare un bel regalo ad un amico, un parente, o a una persona...
“Scrittori di Classe” 2020. XI edizione
21 studenti delle scuole medie di Fiumicino sono stati premiati per la XI edizione del concorso letterario "Scrittori di classe". L'iniziativa è stata organizzata dalla biblioteca Gino Pallotta con il contributo del Comune di Fiumicino e la collaborazione degli...
Castello di Torre in Pietra: visita guidata a cura di Sandro Polo
Sabato 17 ottobre, alle ore 10,30 visita guidata al CASTELLO DI TORRE IN PIETRA a cura dello storico dell'arte SANDRO POLO.
Presentazione del libro “SLACCIATE LE CINTURE” di ANTONIO CHIALASTRI
Sabato 10 ottobre, alle ore 17, ANTONIO CHIALASTRI presenterà il suo libro "SLACCIATE LE CINTURE". E' necessaria la prenotazione: bibliofregene@libero.it.
Presentazione libro del “Mimose d’inverno” di Floriana Contestabile
Sabato prossimo 26 settembre, alle ore 18, presentazIone del libro di Floriana Contestabile "MIMOSE D'INVERNO". Introdurrà il libro Francesca Siano, psicoterapeuta.
Presentazione del libro “MI CHIAMO YURI”di PATRIZIA PIERI
Sabato prossimo, 19 settembre, alle ore 18, SILVIA MENOZZI presenterà il libro "MI CHIAMO YURI". Sarà presente l'autrice Patrizia Pieri. L'evento è organizzato dall'Associazione L'Albero.
Incontro con ANTONELLA FOLGORI: il vaccino contro Covid-19
Sabato 12 settembre, alle ore 18, lo stato attuale della ricerca sul vaccino direttamente dalla Direttrice Dipartimento Immunologia e CEO ReiThera.
Presentazione libro di Bianca Silvestri: “L’odore del mosto”
28 agosto, ore 18,30. Presentazione a cura di Massimo di Domenica; letture, Maria Cristina Mastrangeli; musica antica, Claudia Stirnberg e Jeanne Mardock.
Proiezione film: La sedia della felicità, di Carlo Mazzacurati
27 agosto, ore 21. Ingresso libero.
Proiezione film: Perfetti sconosciuti, di Paolo Genovese
20 agosto, ore 21. Ingresso libero. Tre film italiani, tre David di Donatello, tre punti di vista diversi e originali sulla complessa realtà contemporanea che fanno sorridere, commuovere e riflettere. Dopo “La pazza gioia” il prossimo giovedì 20 agosto alle ore 21,...
Proiezione film: La pazza gioia di Paolo Virzì
13 agosto, ore 21. Ingresso libero
30 luglio: “Rom & Gagè” – Recital di e con Moni Ovadia
Lo sguardo sull’altro
Sabato 11 luglio, ore 21, storia dell'arte a cura di Sandro Polo
L’altra frontiera del nuovo mondo
Sabato 4 agosto, ore 21, storia dell'arte a cura di Sandro Polo.
Il Minotauro di Friedrich Durrenmatt
Si è svolto sabato 27 giugno, ore 21. A cura di Marcello Teodonio. Ha recitato Maurizio Mosetti.
nuovi orari
La Biblioteca è aperta con il seguente orario: LUNEDI’ 17-19,30; MARTEDI’ CHIUSA; MERCOLEDI’ 17-19,30; GIOVEDI’ 9,30-12,30; GIOVEDI’ POMERIGGIO CHIUSA; VENERDI’ 17-19,30; SABATO 17-19,30. Prestito dei libri Di seguito sono elencate le norme che dovranno rispettare gli...
L’Altro
Date da definire
Sede: Biblioteca
La comunità Punjabi in Italia e nel Lazio
Data da stabilire
Sede: Biblioteca
Marcello Teodonio e Maurizio Mosetti: Il Minotauro, di Dürrenmatt
Data da definire
Sede: Biblioteca