“Li sonetti di Shakespeare” 4 settembre, ore 18,30
Luigi Giuliani, docente di Letteratura spagnola all'Università di Perugia, il 4 settembre, alle ore 18,30 presenterà il suo libro "Li sonetti di Shakespeare". Con l'autore intervengono Elio Di Michele e Eduardo Ciampi. Green pass.
“Pezzi di storia”: 28 agosto, ore 18,30.
Il 28 agosto, alle ore 18,30 verrà presentato il libro di Cesare Protetti e Stefano Polli "Pezzi di storia. Dall'armistizio al Coronavirus, 48 avvenimenti, 42 testimoni. Fatti e personaggi nei racconti dei giornalisti d'agenzia". Dialogherà con gli autori Ettore...
“Dante e Roma” a cura di Marcello Teodonio: 27 agosto, ore 18,30.
"Dante e Roma lo loco santo u siede il successor del maggior Piero" 27 agosto, ore 18,30. A cura di Marcello Teodonio. Recita Stefano Messina. Green Pass.
Gruppo di Lettura: 26 agosto, ore 18, “La vita davanti a sé”
Il Gruppo di Lettura si riunirà il 26 agosto, alle ore 18, per discutere il libro "La vita davanti a sé" di Romain Gary. Può partecipare anche chi non ha letto il libro, e/o chi non vuole intervenire. Green Pass.
Cinema in Biblioteca, Film tratti da libri: “La ragazza del treno” 25 agosto, ore 21
"La ragazza del treno" il 25 agosto alle ore 21. Film (2016, drammatico, thriller) ha la regia di Tate Taylor, con Emily Blunt, Haley Bennet. E' tratto dall'omonimo libro di Paula Hawkins (2015) presente in biblioteca.
“STORIE E LEGGENDE DEL TERRITORIO…MAI RACCONTATE PRIMA” a cura di ERNESTO BENELLI, 21 agosto, ore 21.
21 agosto, alle ore 21, incontro, nel giardino della biblioteca, con il delegato per la Tutela e Valorizzazione del Patrimonio storico del Comune di Fiumicino, Ernesto Benelli su "Storia e leggende del Territorio...mai raccontate prima". Obbligo di Green Pass. ...
Cinema in Biblioteca: TUTTA LA VITA DAVANTI. 18 agosto, ore 21
18 agosto, ore 21, nel giardino della Biblioteca proiezione del film "TUTTA LA VITA DAVANTI", (2008, commedia agro dolce) regia di Paolo Virzì con Isabella Ragonese, Valerio Mastrandrea, Elio Germano, Massimo Ghini, liberamente tratto dal libro di Michela Murgia...
12 agosto, ore 18,30, Lia Levi presenta “Ognuno accanto alla sua notte”. Dialoga con l’autrice Silvia Menozzi
Lia Levi in Biblioteca, il12 agosto, alle ore 18,30: presentazione del libro "Ognuno accanto alla sua notte". Dialoga con l'autrice Silvia Menozzi. Legge alcuni brani Andrea Petriccione, studente del Liceo Leonardo da Vinci di Maccarese. Recensione di Maria Rita...
Presentazione libro “MIO FIGLIO MARCO. LA VERITA’ SUL CASO VANNINI”di Marina Conte e Mauro Valentini, 5 agosto ore 18
Giovedì 5 agosto alle ore 18 l'Assessora del Comune di Fiumicino Anna Maria Anselmi presenterà il libro di Marina Conte (mamma di Marco) e Mauro Valentini "Mio figlio Marco. La verità sul caso Vannini"
Sabato 30 luglio alle 20:00 Presentazione del volume “Conoscere per valorizzare” allegato al Progetto SAIL
4 AGOSTO, ORE 21,CINEMA IN BIBLIOTECA, FILM TRATTI DA LIBRI: THE HELP
The Help (2011, drammatico), diretto da Tate Taylor e interpretato da Emma Stone, Viola Davis, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain, Octavia Spencer, tratto dal libro "L'aiuto" (2009) di Kathryn Stochett.
STORIA DELL’ARTE a cura di SANDRO POLO: 24 luglio, ore 21: “PERIPEZIE DELL’ARTE, DAL QUADRO ALL’INSTALLAZIONE”
24 luglio, ore 19,30 INAUGURAZIONE MOSTRA DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA curata da SANDRO POLO
Dopo il successo nel 2020 della mostra Note a Margine, la Biblioteca Fregene Gino Pallotta propone a luglio una seconda edizione dell’esposizione. Per l’occasione è stata avviata una collaborazione con i docenti delle Scuole di Decorazione, dell’Accademia di Belle...
Cinema in Biblioteca – film tratti da libri: 21 LUGLIO, ORE 21″MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO”
Per la regia di Stephen Daldry, con Thomas Horn, Tom Hanks e Sandra Bullock, Viola Davis e Max von Sydow, tratto dall'omonimo libro di Jonathan Safran Foer, che abbiamo in biblioteca.
Venerdì 9 luglio: Presentazione del libro “Una Vita da Bipolare”, di Paola Gentili
“La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo” di Milena Santerini, promosso dalla Garante per i diritti dei bambini e degli adolescenti Antonella Maucioni.
Il 17 luglio, alle ore 18,30, la Garante per i diritti dei bambini e degli adolescenti Antonella Maucioni presenterà il libro di Milena Santerini "La mente ostile. Forme dell'odio contemporaneo". Milena Santerini, vice presidente della Fondazione Memoriale della Shoah...
3°Incontro del Gruppo di Lettura
Il 29 luglio alle ore 18 si riunirà nel giardino della Biblioteca il Gruppo di Lettura per parlare del libro di Di Pietrantonio "L'Arminuta". L'ingresso è libero, e può partecipare anche chi non ha letto il libro.
10 luglio, ore 18,30, presentazione del libro di Daniela Tagliafico, con Costanza Crescimbeni e Elio Berarducci “Le coniugazioni del potere”
Due giornaliste eccellenti, Daniela Tagliafico (già vice direttrice del TG1 ed ex direttrice di Rai Quirinale) e Costanza Crescimbeni (vice direttrice del TG1), e Elio Berarducci (già Consigliere del Presidente Giorgio Napolitano) dialogheranno il 10 luglio prossimo...
26 giugno, ore 18,30 presentazione del libro “Come canne al vento” con Antonella Maucioni, Marcello Teodonio e la curatrice del libro Hilda Girardet.
Il 26 giugno alle ore 18,30, nel giardino della biblioteca, Antonella Maucioni e Marcello Teodonio, insieme alla curatrice del libro Hilda Girardet presenteranno "Come canne al vento", il diario di Giorgio Girardet giovane sottotenente valdese deportato, dopo l'8...
“Vite dal sud del mondo” 25 giugno, ore 18,30, pensieri, parole e musica in difesa di tutti i giovani del mondo, con e per i ragazzi del territorio
La Garante per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Prof.ssa Antonella Maucioni presenta uno spettacolo di parole e musica in difesa di tutti i giovani del mondo. Il merito della supervisione si deve a Livia Di Sandro, Flavia Ricci, Giuseppe Cursio.
12 giugno: inaugurazione Fondo Filippo Ceccarelli
Alle ore 18,30 del 12 giugno prossimo il giornalista de La Repubblica sarà in Biblioteca in occasione della presentazione del Fondo Ceccarelli. La Biblioteca Gino Pallotta di Fregene si è arricchita di più di 500 libri donati da Filippo Ceccarelli che sono andati a...
E’ nato il Gruppo di Lettura! 24 giugno, ore 18: “Il cielo è dei violenti, Flannery O’Connor”
Giovedì 24 giugno alle ore 18 si svolgerà il prossimo incontro, nel giardino della Biblioteca, con adeguata distanza, nel rispetto delle norme anti Covid 19. Il libro scelto dalle partecipanti è "Il cielo è dei violenti" di Flannery O'Connor. Chiunque può accedere...
Gruppo di Lettura: 28 maggio, ore 18
Per dare la possibilità a lettori appassionati di incontrarsi e offrire un appuntamento sulla lettura a chiunque abbia voglia di parlare e sentir parlare di libri, la Biblioteca ha promosso la nascita di un Gruppo di Lettura. Lo scopo dei Gruppi di Lettura è quello di...
23 Aprile: un libro in regalo!
GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE 23 aprile 2021: anche in tempi di Coronavirus, la Biblioteca Gino Pallotta di Fregene festeggerà la Giornata Mondiale del Libro. Ogni anno il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore,...
Storia dell’Arte con Sandro Polo
Venerdì 16 aprile, alle ore 18,30 - collegamento facebook: https://www.facebook.com/bibliofregene: "Il Re Luna", a cura di Sandro Polo. Terzo appuntamento con la Storia dell'Arte della Biblioteca Gino Pallotta in collaborazione con GAF-Glocal Art Factory. Bello e...
One day. Vita tra i campi, quotidianità della comunità indiana Sikh di Maccarese
Appuntamento con la fotografia lunedì 29 marzo alle ore 18.00 per la presentazione del Reportage Fotografico “One Day. Vita tra i campi, quotidianità della comunità indiana Sikh di Maccarese”. Un progetto dell’Associazione TeRRRe, con la collaborazione della...
Storia dell’Arte in streeming con Sandro Polo
venerdì 26 febbraio, ore 18.30 collegamento: facebook.com/bibliofregene/ in collaborazione con GAF-Glocal Art Factory. L’amante del vulcano, titolo tratto dal romanzo di Susan Sontag, è un webinar di storia dell’arte incentrato sulla Napoli del ‘700, sulla...