Sabato 4 , alle ore 17,30 “un vento di barbarie”. Speculazione edilizia, urbanistica e architettura dalla proclamazione di Roma capitale d’Italia alla giunta Nathan (1861-1913), a cura dello storico dell’arte Sandro Polo

Sabato 4 , alle ore 17,30 “un vento di barbarie”. Speculazione edilizia, urbanistica e architettura dalla proclamazione di Roma capitale d’Italia alla giunta Nathan (1861-1913), a cura dello storico dell’arte Sandro Polo

In occasione dei 110 anni dalle dimissioni della giunta Nathan, La Biblioteca Pallotta ha organizzato due incontri che mirano ad approfondire l’operato dell’innovativo amministratore capitolino alla luce delle grandi trasformazioni urbanistiche nell’Urbe a cavallo tra...

La Roma di Ernesto Nathan, con Sandro Polo, sabato 4 febbraio alle ore 17,30: “Un vento di barbarie”. Speculazione edilizia, urbanistica e architettura dalla proclamazione di Roma Capitale d’Italia alla giunta Nathan (1861-1913)

La Roma di Ernesto Nathan, con Sandro Polo, sabato 4 febbraio alle ore 17,30: “Un vento di barbarie”. Speculazione edilizia, urbanistica e architettura dalla proclamazione di Roma Capitale d’Italia alla giunta Nathan (1861-1913)

In occasione dei 110 anni dalle dimissioni della giunta Nathan, La Biblioteca Pallotta ha organizzato due incontri che mirano ad approfondire l’operato dell’innovativo amministratore capitolino alla luce delle grandi trasformazioni urbanistiche nell’Urbe a cavallo tra...

Mostra in Biblioteca: Antonio Canova

Mostra in Biblioteca: Antonio Canova

Fino al 3 dicembre, nell'orario di apertura della Biblioteca, è possibile ammirare 10 pannelli che mettono in evidenza dettagli significativi di altrettante opere di Antonio Canova. La mostra, curata dallo storico dell'arte Sandro Polo, è stata ideata per ricordare...

Cinema in Biblioteca. 4 film sul tema della famiglia

Cinema in Biblioteca. 4 film sul tema della famiglia

Inizierà venerdì prossimo 14 ottobre, alle ore 21, la seconda mini rassegna di Cinema organizzata dal Gruppo del Cinema della Biblioteca. Il tema scelto è quello della "famiglia". La proiezione sarà preceduta da un breve intervento di Barbara Corradi. Al termine della...